Il rilassamento guidato: uno strumento utile per promuovere salute e benessere.
La frenesia della vita moderna porta più volte all’attivazione del sistema nervoso autonomo simpatico mantenendoci costantemente in uno stato di tensione ed allerta. Il sistema simpatico è un acceleratore senza freno, indispensabile per la nostra sopravvivenza che, se continuamente attivato, può minare il nostro stato di salute e benessere.
Il sistema simpatico ha una funzione stimolante, eccitante, contraente e presiede al sistema di adattamento “fight or flight” (attacca o scappa), preparando l’organismo ad affrontare il pericolo.
L’attivazione del sistema simpatico determina:
- aumento della frequenza cardiaca, della pressione arteriosa, della sudorazione,
- aumento della produzione di adrenalina e noradrenalina,
- dilatazione dei bronchi, della pupilla, dei vasi sanguigni dei muscoli appendicolari e del sistema coronarico,
- aumento del tono muscolare,
- stimolazione a livello epatico della glicogenolisi,
- rallentamento dei processi digestivi,
- diminuzione della temperatura corporea,
- costrizione dei vasi sanguigni cutanei e cerebrali.
Per promuovere salute e benessere, è importante favorire l’attivazione del sistema nervoso autonomo parasimpatico che è l’antagonista del precedente.
Il sistema parasimpatico stimola la quiete, il rilassamento, il riposo, la digestione e l’immagazzinamento di energia. Presiede ad un sistema di adattamento definito “rest and digest” (riposo e digestione). In seguito agli stimoli del sistema parasimpatico, aumentano le secrezioni digestive (salivari, gastriche, biliari, enteriche e pancreatiche), l’attività peristaltica viene esaltata, la pupilla si restringe, diminuisce la frequenza cardiaca e la pressione arteriosa, diminuisce la tensione muscolare e la sudorazione, i vasi cutanei e cerebrali si dilatano.
Il rilassamento guidato favorisce:
- l’attivazione del sistema parasimpatico,
- la diminuzione della tensione (muscolare e psico-emotiva),
- la diminuzione delle onde cerebrali con promozione del Ritmo Delta (frequenza inferiore a ca. 3 hertz),
- la produzione dell’ormone della crescita GH, che durante tutta la vita è indispensabile per il rinnovamento cellulare oltre che, nella prima fase, per la crescita,
- la massima attività del sistema immunitario
- il rilascio di sostanze biochimiche utili a migliorare la nostra sensazione di benessere come la serotonina, definita l’ormone del buon umore, e le endorfine, neuropeptidi dotati di una potente attività analgesica e che promuovono la sensazione di piacere, gratificazione e felicità …
… tutto questo si traduce in un migliore stato di salute.
Con la pratica del rilassamento guidato si può sperimentare:
- un maggior senso di calma,
- la riduzione delle sensazioni dolorose,
- la riduzione dell’ansia,
- una maggiore consapevolezza di sé,
- una maggiore chiarezza mentale e una migliore capacità di concentrazione e di riflessione,
- un miglioramento delle capacità di relazionarsi con gli altri,
- la capacità di fronteggiare al meglio le sfide della vita,
- un aumento dell’autostima,
- gioia e serenità,
… in sostanza un maggior Ben-Essere!
Articoli Recenti
- Yoga is for Soul
- Hai paura di invecchiare? Medita!
- L’alba di un nuovo giorno
- Medita alla tua scrivania
- Prevenire è meglio che curare
- The Ghest House
- Think Positive! Il tuo pensiero crea la tua realtà
- Combatti lo stress con la Mindfulness
- Naturopatia olistica. Educare alla salute
- Alla ricerca della prevenzione perduta!
Pubblicazioni
Yoga is for Soul
Lo Yoga è per l’anima.Pertanto, tu che hai un’anima, sappi che lo Yoga è anche [...]
Hai paura di invecchiare? Medita!
La meditazione è antica quanto l’umanità stessa, ma allo stesso tempo sconosciuta alla maggior parte [...]
L’alba di un nuovo giorno
Ogni momento della nostra vita può essere l'alba di un nuovo giorno, ma l’avvento [...]